L’azione chimica alla base del funzionamento di FireFive® permette di ottenere performance di spegnimento migliori rispetto agli schiumogeni tradizionali. Questi ultimi, infatti, lavorano per soffocamento e creano una coltre isolante sulla superficie del combustibile che per essere efficace deve poter essere mantenuta nel tempo. FireFive®, invece, necessita solo di entrare in contatto con il combustibile e i vapori per poterli isolare e inertizzare, sopprimendo così gli incendi più rischiosi in tempi brevissimi. Inoltre, rimuove il calore dal fuoco e porta la temperatura al di sotto del punto di combustione, riducendo significativamente fenomeni di flashover e di riaccensione.
Questa differenza è particolarmente evidente negli incendi tridimensionali, di strutture verticali ed impianti che si sviluppano in altezza, che non possono essere spenti con rapidità dalle schiume poiché dovrebbero esserne totalmente sommersi. FireFive®, invece, grazie alla sua doppia natura di agente bagnante e di incapsulatore micellare, riesce a penetrare efficacemente nei materiali più porosi.
A differenza degli schiumogeni, FireFive® può essere anche premiscelato in acqua, con conseguente ottimizzazione degli spazi e dei costi dell’impianto. Inoltre, è possibile impiegarlo con erogatori a lunga gittata come monitori o idranti che permettono all’acqua di raggiungere notevoli distanze.
FireFive® può essere usato in abbinata ai tradizionali schiumogeni filmanti. Abbiamo testato, infatti, sia in laboratorio che nei campi prove su scala reale, che l’azione simultanea di FireFive® e degli schiumogeni filmanti genera la più efficace potenza di spegnimento, scongiurando il pericolo di rinnesco delle fiamme.
Con questo grafico vi dimostriamo come nelle applicazioni per le quali possono essere impiegati sia i tradizionali schiumogeni che l’agente multiuso FireFive®, il risparmio ottenuto nel corso di due decadi è incredibilmente elevato se si sceglie di impiegare FireFive®.
L’analisi di tipo Life Cycle Cost considera un insediamento industriale con costi proiettati nei 20 anni e un’inflazione quinquennale del 3%.
Ipotizziamo l’utilizzo di 18000lt di schiumogeno a fronte dei 12.000lt di FireFive®, riduzione valida in virtù della concentrazione certificata da UL (2%). Consideriamo anche i costi di smaltimento dei due prodotti: lo schiumogeno ogni 5 anni, mentre FireFive® alla fine dei 20 anni.
A fronte di un impegno economico iniziale più gravoso, dato dal costo maggiore del prodotto, considerando uno spazio temporale di 20 anni, FireFive® permette un risparmio complessivo pari a quasi il 40%.